Market Intelligence

La conoscenza delle organizzazioni aziendali e le competenze sviluppate attraverso l’attività di head hunting e di selezione ci permettono di offrire ai nostri Clienti servizi customizzati di benchmark organizzativo e di talent mapping. 

 

Benchmark Organizzativo

Questo servizio è rivolto ai Clienti che desiderano confrontarsi con il proprio mercato di riferimento e con i propri competitor rispetto ai modelli di business e ai trend organizzativi.

Definiamo con il Cliente l’obiettivo dell’indagine, la target list delle aziende competitor e le aree/funzioni aziendali da indagare. Forniamo un’analisi dettagliata dell’organizzazione dei competitor, del modello di business adottato, dei principali processi aziendali, delle figure chiave dell’organizzazione e degli strumenti utilizzati per la gestione del business.

Il benchmark organizzativo è uno strumento utile alle Direzioni Aziendali per valutare cambiamenti organizzativi sulla base di modelli di successo nuovi o consolidati. Disporre di informazioni organizzative aggiornate sui competitor permette di conoscere maggiormente le dinamiche competitive in atto, la propria posizione sul mercato, le possibili strategie di crescita e di prendere decisioni di conseguenza.

Talent Mapping

Il Talent Mapping è uno strumento strategico per i Clienti che desiderano pianificare con lungimiranza la crescita e l’evoluzione della propria azienda. Attraverso il Talent Mapping le aziende possono anticipare le necessità organizzative e prendere decisioni per attrarre e trattenere le risorse migliori.

Il nostro servizio di mappatura dei talenti è volto a identificare i migliori professionisti nel mercato rispetto a un determinato ruolo aziendale ed è sempre realizzato su misura sulla base delle specifiche esigenze del Cliente. La tipologia e il livello di informazioni che la mappatura contiene sono di volta in volta concordate con il Cliente sulla base degli obiettivi.
In generale, può includere, rispetto ai candidati target, le seguenti informazioni:

  • formazione ed esperienza professionale (nominativo, percorso di studi, aziende e ruoli ricoperti),
  • competenze sviluppate,
  • pacchetto retributivo (inquadramento, retribuzione, benefit),
  • motivazione a valutare un cambiamento lavorativo,
  • aspettative professionali.

Grazie al network internazionale Kennedy Executive siamo in grado di realizzare progetti di Talent Mapping anche a livello globale, collaborando con i nostri colleghi nei diversi Paesi.

 

 

Benchmark retributivo

Il Benchmark retributivo è uno strumento utile alle Direzioni Aziendali che desiderano verificare e valutare la coerenza delle proprie politiche retributive.
In particolare per le “figure chiave” presenti in azienda, attraverso una comparazione con le politiche retributive di aziende analoghe.
Questa analisi permette alle aziende di

  • adeguare le strutture salariali aziendali al mercato,
  • migliorare l’equità interna,
  • integrare le politiche retributive con gli obiettivi aziendali,
  • trattenere le figure chiave per l’organizzazione.

Al fine di fornire al Cliente un benchmark di mercato relativamente ai livelli retributivi delle posizioni di interesse, la nostra metodologia prevede la raccolta delle informazioni necessarie a inquadrare l’azienda Cliente, valutare il peso delle posizioni e rilevare i requisiti principali dei titolari delle posizioni oggetto dell’analisi.

I range retributivi di riferimento forniti per i diversi profili professionali tengono conto delle informazioni raccolte e derivano da indagini retributive e dai dati raccolti da VIR HR nell’attività di ricerca e selezione svolta.